Alimentazione per pazienti oncologici
Un affidabile supporto nei momenti difficili
Una diagnosi di cancro cambia tutto
La diagnosi di cancro sconvolge la maggior parte delle persone. Spesso si deve iniziare immediatamente il trattamento e ogni trattamento può causare determinati effetti collaterali. Ciascun paziente è unico e ogni trattamento è individuale, quindi è impossibile prevedere se compariranno tutti o nessuno degli effetti collaterali.
Tutti i tipi di trattamento (chirurgia, chemioterapia, immunoterapia o radioterapia) agiscono sull’organismo e sullo stato nutrizionale, perché possono influenzare la digestione, l’assorbimento o la metabolizzazione delle sostanze nutritive. Se l’organismo non riceve abbastanza sostanze nutritive vitali ed energia, compare una malnutrizione.
Pertanto, è importante prestare particolare attenzione al proprio stato nutrizionale. Un’alimentazione secondo le esigenze individuali come base per i successivi trattamenti del cancro è un aspetto importante per l’andamento positivo della terapia.
La storia di Tina
Tina ha 52 anni. Ama il suo lavoro (anche se a volte è un po’ stressante) di attrice di teatro, dove si cala in diversi personaggi. Fa anche parte di una famiglia numerosa, che a volte assorbe molte energie, ma che ne restituisce altrettante. Nel suo tempo libero, Tina si diverte a giocare a biliardo, perché questo gioco richiede una mente lucida e concentrazione.
Dopo la diagnosi di cancro, Tina ha dovuto riorganizzare la sua vita quotidiana. A causa della nausea e della stanchezza causate dalla chemioterapia, non è stata più in grado di coltivare i suoi hobby e la sua passione. Inoltre, Tina ha notato che, suo malgrado, aveva perso peso, a causa della perdita di appetito e delle conseguenti porzioni più piccole.
In seguito al trattamento medico, ci si è resi conto che la sua abituale alimentazione era inadeguata e non era in grado di coprire il suo aumentato fabbisogno energetico e nutrizionale.