Allenamento fisico
Sentitevi meglio, più forti e pieni di gioia di vivere
Durante l'allenamento, la sicurezza è fondamentale!
L'attività fisica fa bene a tutti, a qualsiasi età.
Effettuate alcuni preparativi per l'allenamento e osservate quanto segue...
Indossate scarpe e indumenti comodi
Preparate un posto sicuro:
• Con buona luce
• Senza rischio d'inciampo
Se necessario, utilizzate un appoggio sicuro
Ad esempio:
• Una sedia stabile
• Il piano di lavoro in cucina
Iniziate con un allenamento leggero e aumentatelo gradualmente:
• Aumentate giorno per giorno la durata, la frequenza e l'intensità degli esercizi
Riconoscete i vostri limiti fisici. Prestate attenzione a quanto segue:
• Frequenza cardiaca
• Respirazione
• Sensazione di affaticamento
Interrompete subito gli esercizi se si manifestano i seguenti disturbi:
• Dolore al torace
• Sensazione di capogiro
• Offuscamento della vista o svenimento
• Forti dolori
• Spossatezza
• Respiro corto
Fatevi visitare preventivamente dal medico per ridurre i rischi
Consultate il medico prima di iniziare l'allenamento:
• Se soffrite di una malattia cronica
• Se non avete più praticato attività sportiva da parecchio tempo
Forza
I seguenti esercizi servono a rafforzare e potenziare i muscoli.
Consiglio:
ripetete 8-12 volte gli esercizi che aumentano la forza e cercate di integrarli in un allenamento regolare.
Mobilità
La mobilità è importante a qualsiasi età. Per esempio quando bisogna allacciarsi le scarpe, indossare i calzini o raggiungere oggetti posti in alto sugli scaffali. I seguenti esercizi vi aiutano ad effettuare meglio queste attività quotidiane.
Consiglio:
effettuate gli esercizi per la mobilità due volte alla settimana per 10-15 minuti e cercate di integrarli in un allenamento regolare.
Equilibrio
Per ridurre il rischio di cadute, è importante sentirsi stabili e sicuri quando si cammina. Con questi esercizi acquisirete maggiore sicurezza nella vita quotidiana.
Consiglio:
effettuate gli esercizi per l'equilibrio due volte alla settimana per 10-15 minuti e cercate di integrarli in un allenamento regolare.