Malnutrizione con disfagia

FK_iStock-1192644133_picture-Hero.jpg

Convivere con la disfagia

I disturbi della deglutizione (disfagia) rendono difficile ideare un pasto appetibile e gustoso. Questo aumenta il rischio di disidratazione e malnutrizione. Ciò può ridurre la qualità della vita in maniera indesiderata.

Inoltre: ridurre semplicemente il cibo in un puré e passandolo attraverso un setaccio, fino a renderlo una poltiglia omogenea, non favorisce il gusto né il piacere di stare a tavola.

FK_iStock-1049512690_Picture-2.jpg

Raccomandazioni alimentari nella disfagia

I menu a consistenza modificata favoriscono l’assunzione dei cibi, come necessario nella disfagia. Gli ingredienti devono essere tagliati, triturati, ridotti in puré, e i liquidi vanno addensati fino a raggiungere la consistenza necessaria. Il Suo medico e il logopedista possono consigliarle il giusto grado di addensamento e dei prodotti specifici. Segua le loro istruzioni, perché non tutte le persone con disfagia necessitano di una dieta in puré.


Tuttavia: convivere con la disfagia non significa dover rinunciare alla buona tavola!

L’aspetto del cibo è molto importante per la sua appetibilità. Una pietanza ben preparata può stimolare l’appetito. Affinché i pazienti con disfagia non perdano il piacere della tavola, è importante garantire la varietà dei cibi. Bisogna tener conto delle preferenze dei pazienti e i cibi devono essere appetitosi e ben presentati.

Senior couple having ice cream

Contatto

Fresenius Kabi (Schweiz) AG

Am Mattenhof 4
6010 Kriens
Svizzera

Telefono +41 41 552 70 00
info.ch@fresenius-kabi.com